Caterina Parr (1512 – 5 settembre 1548) fu la sesta e ultima moglie di Enrico VIII d'Inghilterra e Irlanda, e quindi regina consorte d'Inghilterra e d'Irlanda dal 1543 fino alla sua morte nel 1547. Caterina ebbe un ruolo significativo nella Riforma inglese, essendo una fervente sostenitrice del protestantesimo.
Fu la prima regina d'Inghilterra a pubblicare un libro a suo nome, Preghiere o Meditazioni. Caterina era nota per la sua intelligenza, educazione e devozione religiosa. Si presume fosse la donna più istruita e colta di tutte le mogli di Enrico VIII.
Punti Chiave:
Matrimonio con Enrico VIII: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Enrico%20VIII%20d'Inghilterra - Sposò Enrico VIII nel 1543, dopo essere stata vedova due volte. Questo matrimonio fu cruciale per il suo ruolo storico.
Religione e Riforma: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Riforma%20inglese - Caterina era una sostenitrice della Riforma protestante e esercitò una notevole influenza su Enrico VIII in materia religiosa, proteggendo i riformatori e promuovendo idee protestanti alla corte.
Istruzione e Pubblicazioni: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Istruzione - Era una donna colta e la prima regina d'Inghilterra a pubblicare un libro a suo nome.
Ruolo nella Successione: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Successione%20al%20trono - Contribuì a riconciliare Enrico VIII con le sue figlie Maria ed Elisabetta, assicurando la loro successione al trono.
Matrimonio successivo e Morte: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Morte - Dopo la morte di Enrico VIII, Caterina sposò Thomas Seymour, ma morì poco dopo, probabilmente a causa di complicazioni post-parto.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page